MIGRAZIONI. Il caso Senegal e il tracciamento dei finanziamenti europei nel Paese
"L'idea che la migrazione debba essere ridotta a tutti i costi è completamente sbagliata". Un'indagine indipendente per verificare "sul campo" progetti e realizzazioni - di JACK THOMPSON (CH)
di Jack Thompson*
17 ottobre 2024
DAKAR
L'anno scorso ho deciso di indagare l'impatto sul campo delle decine di milioni di euro spesi dall'UE nel tentativo di affrontare le cause profonde della migrazione in Senegal.
Il finanziamento per questi sforzi è arrivato dal Fondo fiduciario dell'UE per l'Africa, un fondo di cinque miliardi di euro lanciato nel 2015. Quell'anno, oltre un milione di rifugiati, richiedenti asilo e migranti hanno attraversato il Mar Mediterraneo per raggiungere l'Europa, la maggior parte dei quali siriani in fuga dalla guerra civile metastatica del loro paese.
L'idea di base dell'EUTF era che, utilizzando l'assistenza allo sviluppo per affrontare la povertà, la cattiva governance e l'insicurezza (quelle che l'UE ha definito "le cause profonde della migrazione"), l'Unione avrebbe potuto contribuire a ridurre il numero di persone che intraprendono il viaggio irregolare verso l'Europa.
In Senegal, l'UE ha speso circa 164 milioni di euro per questi sforzi dal 2015. Il cinquantacinque percento di quel denaro è andato a programmi correlati all'occupazione, compresi gli sforzi per ridurre la migrazione creando opportunità di lavoro nel settore agricolo del Senegal. Il mio obiettivo era esplorare l'esito di questi progetti.
Ho deciso di visitare aziende agricole che avevano ricevuto finanziamenti dall'UE e di parlare con attori, beneficiari ed esperti dello sviluppo locale e internazionale. Ma ho scoperto rapidamente che ottenere accesso e informazioni era sorprendentemente difficile. A ogni passo del percorso, ho incontrato offuscamento, opacità e, a volte, vera e propria ostilità. Perché era così difficile riferire su progetti che apparentemente stavano andando bene?
Nonostante gli ostacoli, ho continuato a spingermi avanti, scoprendo lentamente un quadro misto e a tratti preoccupante dell'impatto sul campo dei progetti EUTF in Senegal. Come parte centrale del reportage, sono riuscito a organizzare un viaggio per visitare le aziende agricole che avevano ricevuto finanziamenti EUTF nella cintura agricola del Senegal, nota come bacino delle arachidi, o almeno così pensavo.
La visita è stata coordinata dall'Agenzia nazionale per l'inserimento e lo sviluppo agricolo del Senegal (ANIDA), uno dei partner esecutivi dell'EUTF. Ero stato esplicito su cosa stavo segnalando e cosa volevo vedere. Ma alla fine della mia indagine, quando ho contattato l'EUTF per un commento, ho ricevuto la seguente risposta:
“Per chiarire innanzitutto che l’azienda agricola visitata dal giornalista non è stata finanziata tramite il progetto [EUTF]”.
Fissavo il mio computer incredulo mentre sentivo la sensazione di affondamento di mesi di reportage evaporare nel nulla. Ma più ci pensavo, più mi è chiaro: l'esperienza frustrante, e a volte farsesca, di cercare di tracciare l'impatto sul campo dell'EUTF la dice lunga sull'efficacia complessiva dell'uso dei finanziamenti per lo sviluppo per affrontare le cause profonde della migrazione: alla fine, è stata una missione da stupidi.
Affrontare la migrazione attraverso l’agricoltura
Il mio interesse per l'EUTF è nato nel giugno 2023, quando ho incontrato un agricoltore, Ousmane Sambou, nella regione meridionale del Senegal.
Sambou ha raccontato il viaggio straziante che ha intrapreso nel 2016 attraverso Mali, Niger e Libia nel tentativo di raggiungere l'Europa. Dopo essere stato picchiato e derubato in Mali, imprigionato ed estorto in Niger, e poi derubato a mano armata quando è finalmente arrivato al confine tra Libia e Niger, ha scelto di tornare indietro e tornare in Senegal tramite un programma di rimpatrio volontario gestito dall'agenzia per le migrazioni delle Nazioni Unite, IOM.
Tornato a casa, depresso e perso, si è messo in contatto con un programma di formazione agricola tramite un progetto EUTF. Lo ha definito "un cambiamento di vita" e ha giurato di non migrare mai più.
La sua storia mi ha colpito. Era davvero possibile affrontare i fattori scatenanti della migrazione attraverso l'agricoltura? Volevo scoprire se l'approccio fosse scalabile e finanziariamente sostenibile per l'UE e se soddisfacesse le esigenze delle comunità locali che intendeva servire.
Tornato nella capitale del Senegal, Dakar, ho scelto due progetti EUTF incentrati sull'agricoltura da esaminare. Uno era gestito da ANIDA in partnership con le agenzie di cooperazione allo sviluppo italiana e spagnola e aveva ricevuto 20 milioni di euro dall'EUTF. L'altro era gestito dall'agenzia di sviluppo belga, Enabel, e aveva un budget di 18 milioni di euro dall'EUTF.
Pensavo che contattare Enabel sarebbe stato un punto di partenza facile, ma i miei tentativi sono stati accolti dal silenzio. Quando mi sono presentato senza preavviso all'ufficio dell'agenzia a Dakar, il responsabile del progetto ha rifiutato di essere intervistato. L'EUTF, si è scoperto, era politicamente sensibile.
Bloccato da Enabel, ho tentato la fortuna con ANIDA, che si è dimostrata più ricettiva. Babacar Ndiaye, direttore degli studi, delle strutture e delle infrastrutture di ANIDA, ha promesso di mostrarmi alcune delle 114 fattorie che, a suo dire, l'agenzia aveva costruito con i 20 milioni di euro dell'EUTF per stimolare l'occupazione giovanile e, per estensione, fornire un'alternativa alla migrazione.
L'approccio di cercare di affrontare la migrazione attraverso lo sviluppo agricolo non era del tutto nuovo, ha spiegato Ndiaye. ANIDA è stata creata nel 2006 come parte di una delle prime iterazioni di questi sforzi finanziati dalla Spagna, una destinazione comune per i migranti senegalesi.
"ANIDA è stata creata nel contesto di fermare l'immigrazione illegale in Spagna", ha detto Ndiaye. "Con 10 milioni di euro dagli spagnoli, è nata ANIDA".
Quando l'EUTF entrò in gioco, quasi un decennio dopo, investì più denaro e raddoppiò gli sforzi adottando lo stesso approccio.
Morte sociale
Ndiaye mi ha messo in contatto con Mactar Thiam, coordinatore del progetto ANIDA nel bacino dell'arachide, il cuore agricolo del Senegal che si estende da ovest a est nel centro del Paese.
Il nome della regione è un retaggio del colonialismo. Quando la tratta degli schiavi fu messa al bando in Senegal nel XIX secolo, i mercanti europei e i funzionari coloniali francesi guardarono alle arachidi e all'olio di arachidi come un modo per compensare le entrate perse. Vaste distese di terra furono convertite dalla coltivazione di colture tradizionali di sussistenza alla coltivazione di arachidi.
Paradossalmente, ha spiegato Thiam, le conseguenze di questo intervento europeo nell’agricoltura senegalese – il degrado del territorio e l’eccessiva dipendenza da un’unica coltura il cui valore è legato alla volatilità dei mercati globali – contribuiscono ancora oggi all’aumento delle migrazioni verso l’Europa.
Quando sono andato a trovarlo, Thiam era seduto nel suo ufficio con aria condizionata nella città di Kaolack, circa 160 chilometri a sud-ovest di Dakar, dietro montagne di carta accatastata. "Qui nel Senegal rurale, la gente migra perché non ci sono buoni raccolti dall'agricoltura", ha spiegato.
La maggior parte della migrazione in Senegal avviene dalle aree rurali alle città. Solo una frazione delle persone che lasciano le proprie case in cerca di migliori opportunità si avventura oltre i confini del paese.
Indipendentemente dal fatto che sia interna o internazionale, la migrazione è intrinsecamente legata allo status sociale, secondo Hamidou Dia, un ricercatore dell'OIM in Senegal. Si stima che il 16% della popolazione giovanile senegalese sia disoccupata. E non avere un lavoro, o avere un reddito basso, può portare alla "morte sociale", ha detto Dia.
Lasciati con poche altre opzioni e incentivati dallo status sociale concesso ai migranti di successo e dai benefici economici che questi offrono alle loro famiglie, molti giovani tentano di migrare all'estero.
Sempre più spesso, la rotta principale che hanno preso è via mare verso le isole Canarie spagnole, che richiede un viaggio pericoloso di circa 1.500 chilometri lungo la costa dell'Africa occidentale. La rotta è così pericolosa che è conosciuta come Barsa wala Barsakh in wolof, la lingua principale del Senegal, che significa: Barcellona o morire nel tentativo.
Una ONG spagnola stima che più di 5.000 persone siano morte nel tentativo di attraversare il mare dal Senegal e da altri paesi dell'Africa occidentale nei primi cinque mesi di quest'anno.
Una svolta inaspettata
Dopo aver parlato nel suo ufficio, Thiam mi ha portato a incontrare Aliou Sene, 35 anni, nella sua fattoria a circa 10 chilometri di distanza.
Sene era tornato in Senegal due anni prima, dopo aver trascorso 10 anni a Barcellona, e la sua fattoria (o almeno così mi avevano fatto credere) aveva ricevuto finanziamenti dal progetto finanziato dall'EUTF e avrebbe dovuto essere una storia di successo.
"Ogni giorno mi promettono questi soldi. È passato un anno e mezzo e non arriva niente."
Mentre ci trovavamo in una distesa di cespugli di peperoncino Scotch Bonnet, punteggiati da baobab dal tronco spesso, Sene decise di parlare in spagnolo in modo che Thiam, che parlava francese, non potesse capire cosa stesse dicendo.
Invece di essere una storia di successo, mi ha detto, il progetto era in rovina. Stava aspettando che ANIDA gli mandasse i soldi per avviare un allevamento di polli, ma i soldi non erano ancora arrivati.
"Ogni giorno mi promettono questi soldi", ha detto Sene. "È passato un anno e mezzo e non arriva niente".
Mentre ci salutavamo, Sene mi ha detto che la sua storia non era un'eccezione. Altre fattorie della zona che avrebbero dovuto ricevere finanziamenti dall'ANIDA erano in uno stato di disordine simile.
Curiosi di verificare le sue affermazioni, quella sera io e il traduttore con cui viaggiavo siamo andati a visitare un'altra fattoria vicino al villaggio in cui alloggiavamo, che aveva ricevuto finanziamenti dall'ANIDA, secondo un grande cartello affisso nel villaggio.
Abbiamo trovato un gruppo di uomini seduti sotto un albero di anacardi che bevevano caffè touba, un caffè dolce ed erbaceo. Quando abbiamo chiesto loro della fattoria, uno degli uomini ha chiamato Thiam, che si è arrabbiato e ha annullato i nostri piani di visitare altre fattorie presumibilmente finanziate dall'EUTF il giorno seguente.
Quando siamo tornati nel suo ufficio per spiegargli che stavamo semplicemente facendo il nostro lavoro di giornalisti, lui era ancora indignato e offeso dal fatto che avessimo tentato di visitare la fattoria senza di lui e che ci fossimo rifiutati di fornirgli ulteriore aiuto.
In seguito, l'EUTF mi ha informato che le fattorie che Thiam mi ha mostrato, inclusa quella di Sene, non avevano ricevuto i loro finanziamenti. Non so ancora se l'errore fosse intenzionale. Thiam non ha risposto ai numerosi tentativi di contattarlo e chiarire cosa fosse successo.
Finalmente una storia di successo
Dopo essere arrivato a un punto morto improvviso con ANIDA, mi sono ritrovato a dover lottare per salvare il mio viaggio di reportage nel bacino delle arachidi. Mi sono ricordato che uno dei progetti Enabel si trovava in una città chiamata Toubakouta, a 50 chilometri da dove ci trovavamo. Il mio traduttore e io abbiamo deciso di tentare la fortuna.
Toubakouta si trova nel delta del Saloum, un'area nota per le sue fitte mangrovie. Un funzionario del municipio ci ha indirizzati al vicino villaggio di Diermol, dove Enabel aveva implementato un progetto finanziato dall'EUTF.
Quando siamo arrivati, abbiamo incontrato Ismaela Camara, una leader della comunità coinvolta nel progetto che era più che disposta a parlare. "È il miglior progetto che abbiamo mai visto", ha detto Camara. "Il villaggio di Diermol non dimenticherà mai PARERBA", l'acronimo del progetto Enabel.
"Adesso non ho più tempo per pensare alla migrazione, solo ai miei raccolti."
Camara ci ha condotto alla sua casa a un piano e al suo complesso agricolo, camminando a grandi passi attraverso un alto raccolto di mais. Mentre eravamo seduti su sedie di plastica all'ombra di un albero di mango, mentre galline vaganti chiocciavano in sottofondo, ci ha raccontato del progetto.
Camara ha spiegato che Enabel ha costruito un pozzo che garantisce l'accesso all'acqua tutto l'anno e ha contribuito a creare una cooperativa locale per condividere le risorse, dividere i compiti agricoli, facilitare lo scambio di buone pratiche e sostenere la sperimentazione.
Per Camara, che nel 2019 ha provato a migrare in Europa passando per la Mauritania, il progetto ha cambiato la sua vita. Ora guadagna in modo sostenibile con l'agricoltura e ha ottenuto lo status sociale di presidente della cooperativa. "Ora non ho tempo di pensare alla migrazione, solo ai miei raccolti", ha detto.
Un quadro più complesso
Quando sono tornato a Dakar, ho contattato di nuovo Enabel. Questa volta, hanno accettato un'intervista e mi hanno fornito i report di valutazione del progetto PARERBA.
In 37 città del bacino delle arachidi, il progetto ha installato l'accesso all'acqua con pozzi e pompe alimentati a energia solare, in grado di irrigare 342 ettari di terreno. L'economista di Enabel Seynabou Kane ha spiegato che la mancanza di acqua era un problema critico per gli agricoltori e spingeva alla migrazione dal bacino delle arachidi.
Il progetto ha creato 321 posti di lavoro, ha dichiarato un rappresentante dell'EUTF in risposta alle mie domande, e ha portato benefici a oltre 6.000 persone.
Ma l'esperienza di Camara era individuale, anche secondo la valutazione del progetto. Il documento ha riconosciuto che un aumento del reddito derivante da progetti di sviluppo di successo può effettivamente aiutare a facilitare la migrazione. La persona che beneficia del progetto potrebbe non migrare da sola, ma può usare i soldi che guadagna per finanziare il viaggio di migrazione di un altro membro della famiglia.
Il rapporto tra sviluppo e migrazione è complesso, molto più di quanto lasci intendere la retorica dell'UE volta ad affrontare le cause profonde del problema.
Le persone migrano per ogni genere di motivo, secondo Kane. "Viaggiamo per molte ragioni, non solo economiche, ma anche per scoprire nuovi posti e incontrare nuove persone", ha detto.
La valutazione del progetto Enabel ha ammesso: “Senza una comprensione molto più approfondita delle dinamiche migratorie, è difficile stabilire chiaramente gli impatti sulla migrazione”.
La Corte dei conti dell'UE, l'organismo di controllo finanziario dell'Unione, lo ha confermato di recente in una relazione speciale sull'EUTF, affermando: "Non ci sono ancora dati sufficienti per stabilire se i progetti abbiano contribuito ad affrontare le cause profonde dell'instabilità, della migrazione irregolare e degli spostamenti".
Sviluppo e interesse personale
Più approfondivo la relazione tra sviluppo e migrazione e l'impatto dell'EUTF, più l'iniziale esitazione di Enabel a parlarmi aveva senso. Al di là del suo impatto ambiguo, forse impercettibile, sulla migrazione, l'EUTF è impantanato nella controversia.
L'UE afferma che l'approccio basato sulle cause profonde "promuove stabilità, pace e una migliore gestione delle migrazioni". Ma i critici affermano che parte del 45% del budget dell'EUTF non speso per la creazione di posti di lavoro è stato destinato alla formazione e all'equipaggiamento delle forze di sicurezza accusate di aver commesso violazioni dei diritti umani contro rifugiati, richiedenti asilo e migranti. Affermano inoltre che l'agenda migratoria esterna dell'UE contribuisce a minare la democrazia .
Sempre più spesso, per accedere ai fondi per lo sviluppo del NDICI o dei singoli Stati membri, i paesi devono accettare di intensificare la sicurezza delle loro frontiere e collaborare con gli sforzi dell'UE per espellere le persone senza documenti.
La relazione speciale della Corte dei conti europea ha inoltre evidenziato che i rischi per i diritti umani non sono stati affrontati in modo esaustivo dall'EUTF.
Molti esperti e organizzazioni umanitarie sostengono che l'approccio delle cause profonde collega in modo dannoso i finanziamenti allo sviluppo, già limitati e sempre più in calo, allo sforzo di fermare la migrazione. Così facendo, si distrae da quello che dovrebbe essere l'obiettivo principale di tali finanziamenti: combattere la povertà.
“L’idea che le migrazioni debbano essere ridotte a tutti i costi è completamente sbagliata”, ha affermato Stephanie Pope, consulente per le politiche migratorie dell’UE presso Oxfam International.
La migrazione è sempre esistita e ha notevoli benefici per lo sviluppo, ha spiegato Pope. La quantità di denaro inviata a casa dai migranti tramite rimesse ogni anno probabilmente supera di almeno tre volte la quantità di denaro spesa per gli aiuti allo sviluppo globale .
Tuttavia, secondo Pope, l'approccio incarnato dall'EUTF è stato ormai istituzionalizzato nell'approccio dell'UE agli aiuti esteri.
L'EUTF cesserà di operare alla fine del 2025, ma la sua missione è stata integrata nel nuovo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale (NDICI) dell'UE, il principale fondo internazionale dell'Unione per la cooperazione esterna.
Sempre più spesso, per ottenere l'accesso ai fondi di sviluppo del NDICI o dei singoli stati membri, i paesi devono accettare di intensificare la sicurezza dei loro confini e cooperare con gli sforzi dell'UE per deportare le persone senza documenti. La parola che l'UE usa per questo è "condizionalità", ma Pope suggerisce che una parola migliore sarebbe coercizione.
Quando ho contattato l'UE per chiedere una risposta a queste accuse, ho ricevuto una risposta stereotipata: "La migrazione è un fenomeno globale che deve essere affrontato in cooperazione con i paesi di origine, di transito e di destinazione", si leggeva. "L'UE può offrire maggiore cooperazione ai paesi interessati e disposti a migliorare le proprie capacità di gestire meglio la migrazione e gli spostamenti forzati".
Tornato nel bacino delle arachidi, prima che la nostra relazione si inasprisse, Thiam ha riassunto succintamente la situazione in un momento di sincerità. "L'Unione Europea investe solo per sé stessa, non per l'Africa", ha detto.
Con il supporto di Ibrahima Sall. Revisionato da Eric Reidy.
*Giornalista freelance specializzato in sistemi alimentari con sede a Dakar, Senegal
Fonte: (CH) thenewhumanitarian.org - 17 ottobre 2024
Traduzione a cura de LE MALETESTE