Neue Fabrik
Oct 15, 2022
di EMILY WILLINGHAM
Dovremmo insegnare bene ai nostri figli che il disagio non è sempre un disastro
La scena è così tesa che è quasi impossibile da guardare. Non perché sia cruenta, oscura o addirittura piena di suspense, ma perché stai morendo di imbarazzo per i personaggi. Ma anche se riesci a malapena a sopportare lo sconforto, stai anche ridendo, prima un po', poi molto, e poi ridi-piangi. E proprio quando sembra che sia finita e stai riprendendo fiato, un personaggio non sceneggiato nel film dice: "Avrò quello che sta avendo lei".
Potresti riconoscerla come la conclusione di una famosa scena del film del 1989 "Quando Harry ti presento Sally". I personaggi titolari sono in un ristorante, discutendo se le donne possono simulare o meno l'orgasmo in modo convincente. Harry, interpretato da Billy Crystal, pensa che non possano, ma Sally, interpretata da Meg Ryan, sa che possono. Improvvisamente, senza preamboli, comincia a fare proprio questo, proprio lì, a tavola, in una tavola calda.
Mentre guardi la scena svolgersi, pensi, OK, ha fatto il suo punto, ma Sally non ha finito . Si intensifica e tu pensi, beh, ok, ora. No. Lo fa salire fino a sbattere sul tavolo con i palmi delle mani, facendo tintinnare i piatti, afferrando i lati e urlando: "sì, sì, sì!" E poi proprio così, tutto cade, e lei prende la forchetta e infila un po' di insalata di cavolo come se non fosse successo.
Per tutto il tempo, sei a disagio. Billy Crystal sembra a disagio. Ma stai ridendo. E poi ridi più forte. E quando Ryan chiude lo show come un rubinetto e riprende il suo pasto, il tempismo è perfetto. È a quel punto che il personaggio non sceneggiato - interpretato da Estelle Reiner - osserva Sally per un secondo e poi dice con una scintilla di malinconica speranza negli occhi, "avrò quello che sta avendo lei". Sally ha persino convinto un perfetto sconosciuto.
Quando guardi grandi comici al lavoro in questo modo, il disagio quasi insopportabile che provi mentre ridi probabilmente rispecchia qualcosa anche di loro. Quando funziona, si spingono l'un l'altro verso - e forse oltre - il limite dell'imbarazzo intollerabile, piegando la tensione del momento fino a farla scoppiare in una risata e poi portandola ancora oltre. Estelle Reiner, il cui figlio Rob Reiner ha diretto "Quando Harry ti presento Sally", è stata un'attrice e cantante che ha studiato con Viola Spolin , la regina dell'improvvisazione americana e madre dell'uomo che ha fondato Second City, un famoso incubatore per alcune delle persone più divertenti della Terra .
Un delfino di nome Ethel
Nell'improvvisazione come nella vita, non tutti sanno nemmeno dove stanno andando e tutto ciò che viene dopo può essere un'enorme sorpresa. È una pratica che forse tutti potremmo considerare di riprendere, spingendoci non attraverso il disagio digrignando i denti ma buttandoci dentro volentieri a capofitto per vedere dove ci porta. In tal modo, possiamo apportare miglioramenti non solo a noi stessi ma anche agli altri, una promessa che è meglio mantenere se iniziamo a insegnare ai giovani fin dall'inizio come sentirsi a proprio agio con il disagio.
Ci sono almeno alcune prove a sostegno di questa idea, e forse non sorprendentemente, viene dal lavoro svolto a Second City a Chicago.
I ricercatori dell'Università di Chicago e della Cornell University hanno fatto in modo che gli istruttori di corsi di improvvisazione a Second City conducessero le lezioni nel solito modo o aggiungessero istruzioni affinché gli studenti potessero lavorare il più duramente possibile per sentirsi sempre più a disagio. L'aggiunta specifica era: "Il tuo obiettivo per il prossimo esercizio è sentirti a disagio e a disagio. ... Nella prossima partita, il tuo obiettivo è superare la tua zona di comfort e metterti in situazioni che ti fanno sentire sempre più a disagio".
Gli studenti che miravano a questi obiettivi hanno ottenuto risultati migliori in classe, disegnando esercizi di improvvisazione più lunghi, producendo risultati di scrittura migliori e accettando le sfide. Quando i ricercatori hanno condotto confronti simili in altri contesti, hanno scoperto di nuovo che cercare di proposito il disagio portava a un maggiore senso di crescita personale.
Hanno concluso che la risposta a "Il disagio può motivare la crescita personale?" è sì."
Ad ogni spinta che si allontana dall'agio verso l'imbarazzo e il disagio personale, i partecipanti a una lezione di improvvisazione incontrano nuove informazioni. Devono mettere in scena e provare qualcosa di inaspettato e nuovo, sia che si tratti di una narrativa emergente che sia un delfino di nome Ethel o che cerchino una risposta autentica a una svolta inaspettata degli eventi, come un compagno di classe che fa il suo turno e annuncia che Ethel ha i pollici. Improvvisamente, lo studente è ora un delfino con i pollici che si chiama Ethel e secondo le regole, deve affermarlo, metterlo in atto e fare del proprio meglio per sentire questa cosa.
A meno che non abbiano passato molto tempo nella loro vita a immaginarsi come un cetaceo con un nome umano e dita opponibili, questa esperienza sarà nuova. L'improvvisazione richiede l'accettazione ad ogni passo e un'estensione, un "sì... e" per far andare avanti la narrazione. Non è consentito ricadere su un "No... ma" difensivo.
Nella vita come nell'improvvisazione, "sì... e" mantiene le cose su un percorso di crescita in avanti. Un "no... ma", al contrario, è la resistenza e la difensiva. Tieni presente che enfatizzare "sì... e" su "no... ma" non significa seguire una narrativa maligna che danneggia e corrompe piuttosto che incoraggiare la crescita. Ma è anche utile sapere che "no... ma" può essere una tattica per evitare una dolorosa ricostruzione della nostra comprensione del mondo, che può anche sembrare un danno invece che una crescita. La pratica nell'accettare la sfida del disagio può rendere il processo più facile e meno doloroso.
È un processo che tutti abbiamo sperimentato, impostoci dalle realizzazioni nascenti quando entriamo nell'adolescenza. La prima infanzia per molti di noi è un tumulto di sensazioni che difficilmente riusciremmo a mettere in ordine. I bambini piccoli tendono a non avere un ricordo ordinato delle loro esperienze perché non hanno ancora costruito l'infrastruttura di cui hanno bisogno per organizzare i ricordi. Stabilire che le impalcature richiedono tempo - e quindi invecchiano - ciò significa che con l'età costruiamo più impalcature che sono sempre più cariche dei contenuti delle nostre esperienze di vita. I contenuti sono organizzati in schemi che possiamo seguire senza dover ricominciare da capo ogni nuovo giorno.
Emergere da un'infanzia egocentrica, in un mondo di input che iniziamo a mettere in atto, può significare acquisire una comprensione che è dolorosa, soprattutto se rispondiamo di riflesso con un "no... ma". Ad un certo punto, apprendiamo che le persone che amiamo muoiono. Ad un certo punto, preferibilmente non troppo presto o all'improvviso, impariamo che non tutti ci amano, non tutti amano le altre persone e che gli adulti di cui ci fidiamo non sempre possono risolvere ogni problema. Queste realizzazioni impongono aggiustamenti nel modo in cui abbiamo organizzato la nostra comprensione, nel modo in cui ricordiamo le nostre esperienze.
Ogni nuova incursione di informazioni può portare a cambiamenti che vanno da piccole modifiche a revisioni complete. Nell'adolescenza, stiamo costruendo attivamente e avidamente l'assistente esecutivo e il filtro maturo del nostro cervello: la corteccia prefrontale. Stiamo anche affrontando attivamente il rimodellamento continuo delle nostre strutture mentali, sperimentando la vertigine di un'esistenza che sembra continuare a cambiare direzione su di noi. Ciò significa che l'adolescenza - la nostra fase più lunga della vita - offre un'ottima opportunità per incoraggiare ed esercitarsi a stare seduti con disagio, aprendo gli spazi della memoria della mente a nuove informazioni e diventando abili nell'aggiornarle, piuttosto che resistere agli aggiornamenti.
Dopotutto, il cambiamento è scomodo, soprattutto se non ci siamo abituati. Troviamo il nostro conforto nelle aspettative, nei copioni della vita che seguono le regole, non nelle narrazioni che improvvisamente vanno di traverso e ti trasformano in un delfino di nome Ethel. Capovolgere le nostre rappresentazioni interne provoca la nausea esistenziale dell'incertezza sul nostro posto nel mondo. Ma più ci esercitiamo ad abbracciare incursioni inaspettate e a prenderci il tempo per esaminarle, meno doloroso diventa l'abbraccio e meno tesa e nauseante la nostra crescita. Diventiamo più bravi a costruire noi stessi in una persona migliore e a stare con - e capire - le altre persone.
Certezza annullata
Questo processo di costruzione richiede la rottura del nostro senso di certezza sul nostro posto nel mondo. Quando emergiamo dall'infanzia, una delle principali scoperte durante l'adolescenza è quanto sia davvero incerto quel luogo. Là fuori c'è un mondo rumoroso che riduce la nostra rilevanza, cambia costantemente la nostra posizione e continua a ricostruire come e se contiamo. Alcuni di noi non reagiscono particolarmente bene a questa sfida.
Gli esperti convenzionali di questi tempi, che riescono a malapena a nascondere il loro fanatismo, amano lamentarsi del "cancellare la cultura" e del "wokeism". Si torcono drammaticamente, affermando che la consapevolezza di come ci sbagliamo a vicenda e il tentativo di rimediare a quei torti soffoca la libertà di pensiero e di espressione. Affermano che rendere i giovani consapevoli che il loro "posto" può riferirsi a dove si trova qualcun altro creerà una legione di deboli incapaci senza un vero senso di se stessi. Confondono il disagio delle conseguenze con l'oppressione dell'essere messi a tacere.
Ciò a cui questi strizzamano stanno realmente reagendo è invadere l'insicurezza riguardo al luogo a cui appartengono, una sfida dichiaratamente esistenziale alla loro visione del mondo e al loro posto nel mondo. Forse non hanno avuto la possibilità nella loro adolescenza di sedersi con disagio mentre maturavano, per imparare che la loro prospettiva non è l'unica visione di se stessi e degli altri. C'è ancora tempo. In verità, non siamo mai troppo vecchi per imparare, mai troppo vecchi per rimodellare le nostre strutture, rinfrescare la nostra comprensione.
Se gli adolescenti sono incoraggiati a sedersi con disagio, possono arrivare a capire che il loro posto nella vita non è affatto un luogo, ma un viaggio con alcune tappe interessanti lungo il percorso e nessuna destinazione finale diversa dalla morte. Una sana pratica di abbracciare questa incertezza può portare paradossalmente a un senso di pace con la realtà, a una distensione con la verità che l'unica certezza nella vita è che le cose cambieranno.
L'adolescenza è quasi per definizione un momento di questa insicurezza dell'essere, quindi offre una grande opportunità per sentirsi a proprio agio con il disagio. La crescita che subiamo, quando questa insicurezza ci viene imposta, suggerisce che imporla di proposito a noi stessi, invece di scappare via da essa, può perpetuare la nostra crescita. Queste esperienze temprano il carattere, affinano la saggezza e affinano la comprensione di sé.
Seguire l'approccio improvvisato alla vita a questa età potrebbe anche dare una spinta al tipo di creatività che ci permette di inventare nuovi modi di usare cose familiari. E se arriviamo al punto in cui possiamo davvero mettere in scena come pensiamo che un delfino di nome Ethel potrebbe sentirsi di avere i pollici, allora siamo sulla strada per diventare delle superstar dell'empatia.
Etichette confortanti
Il nostro disagio riflessivo con l'incertezza su chi siamo è facile da individuare. Cerchiamo strutture di certezza, cose come la religione che ci dia un'identità e le istruzioni per manifestarla, o il test di Myers-Briggs ampiamente sfatato che ci riduce a quattro lettere per spiegare la nostra natura (INTJ qui). Oroscopi, test del QI e una serie di test della personalità attirano tutti la nostra attenzione perché, speriamo, definiranno il nostro posto nel mondo, incorniciato dalla certezza dell'orbita di un pianeta o dalla rassicurazione di numeri rotondi. Eppure nessuna di queste misure cattura ciò che viene affermato e nessuna di esse definisce chi siamo, come siamo o dove siamo.
Alcune persone traducono il consiglio in "cercare disagio" come fare qualcosa che li spaventa, sia perché può essere davvero fatale - come il paracadutismo - o semplicemente imbarazzante, come cercare di parlare con qualcuno che non conosci durante una riunione tranquilla. L'idea di “cercare il disagio” ha suscitato un interesse crescente come una questione di crescita personale, con abbondanti suggerimenti su come affrontarlo. Puoi accedere a liste di controllo, sfide della zona di comfort che durano 21, 30, 31, 35 o 100 giorni, una sfida di disagio di 30 giorni e suggerimenti per la ricerca quotidiana del disagio.
E va tutto bene. Per molto tempo, abbiamo intuitivamente saputo - e alcune pratiche spirituali lo hanno imposto - che uscire dai nostri comodi solchi può essere un'esperienza di crescita personale. Ma cercare il disagio è anche una questione della nostra umanità collettiva, motivo per cui imparare a trovarci a proprio agio durante la nostra fase di sviluppo più intensa è così importante.
I nostri chi, come e dove non sono definiti da numeri o Mercurio retrogrado ma dalle altre persone nella nostra orbita. Gli esseri umani sono una specie costruita su una base sociale, i nostri ruoli sono modellati reciprocamente dal modo in cui ci capiamo e ci vediamo l'un l'altro. Abbracciare l'incertezza forza la presa di prospettiva e lo sviluppo del pensiero empatico che sono così importanti per essere il miglior tipo di essere umano. E quando utilizziamo i nostri strumenti di empatia, possiamo provare meno ansia per l'incertezza. Se hai fatto qualcosa come stare in piedi su un palco e metterti nelle pinne con il pollice di un delfino di nome Ethel, beh... hai acquisito un po' della sicurezza di cui hai bisogno per affrontare l'incertezza senza paura.
Gli studi dimostrano che le pratiche che ci portano al disagio, e alle prese con l'incertezza, possono supportare gli strumenti di cui abbiamo bisogno per sviluppare un forte senso di empatia. L'empatia si basa sulla disconnessione e sul sentirsi come l'altra persona (o animale) in una situazione che stanno vivendo. Ciò può comportare rischi e disagio, ma con la pratica, la ricerca suggerisce che è possibile paradossalmente mettersi a proprio agio al riguardo.
Saggio ragionamento
I risultati di uno studio del 2020 su un processo che gli autori hanno soprannominato " ragionamento saggio " illustrano questa acquisizione di comfort con disagio. Il processo di "ragionamento saggio" che hanno applicato aveva lo scopo di alleviare i conflitti e le tensioni interpersonali. Si basa su una base che gli autori definiscono come "umiltà intellettuale, riconoscimento dell'incertezza e del cambiamento, considerazione e integrazione di diverse prospettive". Questa chiamata a mettere da parte le considerazioni personali, ad abbracciare l'incertezza e il cambiamento e ad accettare prospettive diverse potrebbe benissimo essere presa dalle istruzioni per una lezione di improvvisazione. Qui, gli autori dello studio hanno fornito una sceneggiatura già pronta, una struttura per praticare la saggezza prima ancora di essere chiamati a usarla nella pratica.
Con questa struttura, gli autori hanno condotto un paio di esperimenti per vedere come i comportamenti che poggiano su queste fondamenta potrebbero influenzare i risultati nelle tensioni interpersonali del mondo reale. Le loro scoperte non erano ciò che ci si potrebbe aspettare, ma mettono in evidenza il ruolo che l'accettazione dell'incertezza ha nel forzare un rimodellamento o una modifica dei nostri schemi sul mondo.
L'uso pre-programmato del ragionamento saggio non si è concluso con meno conflitti o addirittura migliori risultati di conflitto negli studi. Ma i ricercatori hanno scoperto che i partecipanti che hanno applicato un ragionamento saggio sentivano che il conflitto aveva una qualche utilità per loro, che si trattava di "un'esperienza intenzionale e significativa". Hanno tratto uno scopo da quello che potrebbe essere percepito come un incontro del tutto negativo e ne hanno creato un significato.
Considerando che, come notano gli autori, le persone che vivono in Nord America (lo studio è stato condotto in Canada) hanno una media di 7 disaccordi al giorno con persone care, conoscenti e colleghi, praticare un ragionamento saggio potrebbe essere un copione cruciale da seguire se tali incontri devono avere una qualche utilità, contribuire ad arricchire le nostre strutture per comprendere noi stessi e gli altri.
Una spinta all'empatia
Forse non a caso, nella sua lista delle " sei abitudini delle persone empatiche ", il filosofo Roman Krznaric pone l'accento sull'abbracciare l'incertezza. Invita a parlare con nuove persone come un "investigatore interessato" (a disagio), sfidare i nostri pregiudizi (a disagio) e cercare elementi in comune con gli altri, mettersi nei panni di un altro nel vero senso di perseguire esperienze come la loro (scomodo), rendere noi stessi vulnerabili condividendo i nostri sentimenti (così scomodi) e sviluppando un'immaginazione ambiziosa (non così scomoda?). La sua sesta abitudine è "ispirare l'azione di massa e il cambiamento sociale" su "scala collettiva" e sostiene che il modo migliore per stabilire questa abitudine è incorporarla in ciò che insegniamo ai bambini.
L'adolescenza è un periodo difficile per l'empatia - il bullismo tra pari, e l'abuso emotivo, sono notoriamente i personaggi centrali in quasi tutti i libri, film o altri mezzi di narrazione che coprono questa fase della vita - ed è anche un momento di notevole capacità di creare e conservare ricordi. Per instillare le abitudini delle persone empatiche, sarebbe opportuno che la società sostenesse capacità di empatia e pratiche sagge durante questa età prima che i nostri figli affrontino il mondo accidentato, incerto e in continua evoluzione dell'età adulta. Dovremmo insegnare bene ai nostri figli che il disagio non è un disastro ma un desideratum a volte, e che l'incertezza può essere accolta come un compagno familiare, piuttosto che combattere inutilmente come un gravoso incubo.
Il filo conduttore di queste strutture è che essere saggi ed empatici significa raggiungere l'incertezza, correre il rischio di innescare vertigini ontologiche e imparare a sentirsi a proprio agio con il disagio che ne deriva. Se ci manca la pratica nel sedere con disagio, quando la vertigine colpisce, ci ritiriamo per sicurezza nelle nostre abitudini di pensiero più rigide e accessibili e lontano dal duro lavoro dell'empatia. Abbiamo visto come appare il mondo quando l'empatia è messa in secondo piano, e non è un'azione di massa positiva e un cambiamento sociale su scala collettiva. Più siamo stressati e sopraffatti, meno risorse dobbiamo spendere per sentire ciò che provano gli altri.
Prendere la prospettiva di qualcun altro richiede un passaggio. Se acquisiamo e riconosciamo nuove intuizioni dall'esperienza, il passo successivo è capire come adattarle al nostro schema mentale di come funziona il mondo.
Incunearsi in un'intuizione particolarmente sconfortante può essere un compito pesante, che potrebbe richiedere una rimodellamento completo dello schema. Che si tratti di un bambino alle prese con la nascente consapevolezza di non essere il centro dell'universo o di un adulto che abbraccia le sfide alla propria visione del mondo incentrata sulla cultura con onestà intellettuale, le Grandi Realizzazioni possono richiedere tempo.
Le forti emozioni possono colorare o addirittura interferire con il processo di rimodellamento; e anche risolverle richiede tempo. La maggior parte di noi ha avuto l'esperienza di sapere cosa è giusto ma di resistere a quella verità intellettuale ed emotiva nei nostri cuori.
Più ci esercitiamo a stare seduti con disagio e incertezza, di fronte a loro piuttosto che distogliere lo sguardo, meglio possiamo stare nell'essere buoni umani con gli altri umani. Possiamo diventare più a nostro agio nell'accettare che alcune cose che ci fanno sentire al sicuro personalmente, ma che danneggiano gli altri, devono essere distrutte. Possiamo sentirci a nostro agio con l'incertezza e il cambiamento. Forse inizia con una lezione di improvvisazione. Forse inizia nella prima infanzia e ha bisogno di rinforzi e di gettare solide basi nell'adolescenza. Comunque sia fatto, ogni volta che è fatto, per ognuno di noi, c'è ancora tempo per trasformarsi in disagio, abbracciarlo ed essere il più bravo possibile con la nostra umanità.
da: medium.com - 14 ott. 2022
______________________
EMILY WILLINGHAM: "Sono una giornalista scientifica e autrice di The Tailored Brain: From Ketamine, to Keto, to Companionship, A User's Guide to Feeling Better and Thinking Smarter ("fantastico e tempestivo", Salon ) e di Phallacy: Life Lessons from the Animal Penis ( che il vincitore del Pulitzer Ed Yong chiama "un tour esilarante attraverso un serraglio di cazzi e una guida feroce per non essere un coglione tu stesso"). Mi trovi su Twitter @ejwillingham ".
Giornalista, autrice, texana, biologa. Altri articoli scritti su MEDIUM: All About Us (noi=noi), All About Adolescence (la nostra fase di crescita più lunga) e All About Aging (lo stiamo facendo tutti).