Non è una coincidenza.
- selezione a cura di erETICA
- 3 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Da lunedì 4 febbraio 2019 il giornalista SANDRO RUOTOLO, ora nella squadra di Fanpage.it, e già inviato di Michele Santoro, rimarrà senza protezione (scorta). Il boss Michele Zagaria, intercettato, aveva detto che avrebbe voluto squartarlo vivo.

"Il Ministero dell'Interno (Matteo Salvini -NdR) toglie la scorta al giornalista Sandro Ruotolo, minacciato dalla Camorra per le sue inchieste " (Ansa, 3 feb. 2019, ore 12.58).
"Ruotolo non commenta. Ma dagli ambienti a lui vicini trapela la sua amarezza per il provvedimento, che dice di rispettare e contro il quale non farà ricorso al Tar, ma che sostiene di non condividere, sentendosi ancora molto esposto, sia per le minacce di Zagaria, boss mai pentito di un clan ancora in attività, sia per i suoi molteplici ruoli.
È infatti presidente dell’Unione Cronisti della Campania (regione con il più alto numero di giornalisti minacciati) e presidente del comitato di inchiesta sulla camorra del Comune di Napoli, su nomina del sindaco Luigi de Magistris, che è stato tra i primi a protestare per la revoca della scorta".
(...) "Ruotolo ha già fatto sapere al direttore di Fanpage.it, Francesco Piccinini, che in certe aree del napoletano e del casertano non metterà più piede. Fino al punto di ipotizzare che la sua carriera di giornalista d’inchiesta potrebbe concludersi qui.
Ruotolo non è l’unico. Nei mesi scorsi è stata revocata ogni forma di protezione all’ex pm della Trattativa Stato-mafia, Antonio Ingroia, e al capitano Ultimo, alias Sergio De Caprio, il carabiniere che catturò Totò Riina (De Caprio l’ha riottenuta solo grazie un ricorso al Tar).
E quando il 18 gennaio ultimo scorso Salvini è stato ad Afragola per fronteggiare l’emergenza racket, dalla folla gli hanno urlato “elimina Saviano, toglili la scorta”. Come peraltro più volte Salvini ha in passato ‘promesso’ al suo elettorato. Ed ora arriva il provvedimento sul caso dell’ex inviato di Santoro".
(Vincenzo Iurillo, 2 feb. 2019, Il Fatto Quotidiano)

"E' anche il giornalista che si è occupato, per la testata "Fanpage.it" della “Bestia”, il dispositivo propagandistico del ministro dell’interno. Casualità?"
(Andrea Orlando, 2 feb. 2019, Il Fatto Quotidiano)
Riguardiamo allora insieme quell'inchiesta di SANDRO RUOTOLO per Fanpage.it, pubblicata il 3 ottobre 2018 alle ore 16:48, dal titolo: "La Bestia di Salvini, ecco come la Lega e le destre controllano internet"...
BUONA VISIONE!
Comments