top of page

IL FRONTE CHE UNISCE, il docu-film





Il regista Zorba Brizzi racconta un viaggio profondo e faticoso, lungo una linea transappenninica che congiunge Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema, creando un ponte per una memoria concreta, viva e presente, da non smarrire mai.

(19 Nov. 2021)


"IL FRONTE CHE UNISCE" è un film documentario di Zorba Brizzi prodotto dal Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto con la collaborazione di Sant'Anna di Stazzema - Parco Nazionale della Pace e del Cai Bologna.


L'anteprima nazionale del film "IL FRONTE CHE UNISCE da Monte Sole a Sant'Anna". s'è tenuta a Bologna, presso il cinema Lumière, giovedì 18 novembre.



"Un cammino profondo e faticoso, fisico e mentale, lungo una linea transappenninica che congiunge Monte Sole a S. Anna di Stazzema, luoghi spesso vuoti e silenziosi, qualche volta straziati e annullati. Un dialogo umano fatto di incontri con persone straordinarie come Germano Pacelli e Franco Fontana. Un cammino lieto, in cui la fatica viene ripagata dalla bellezza del paesaggio, qui simbolo di pace e di unione.

Camminare in montagna impone un rallentamento, uno sguardo sofferto alle incomprensibili atrocità del passato e di oggi. L’Appennino quindi non è solo un luogo in cui nascono iniziative e progetti importanti, ma anche un ponte per una memoria concreta per le nuove generazioni. Una memoria viva e presente da non smarrire mai, né da ridurre a pura retorica.

In un presente da riconquistare, è tempo di superare le barriere che ci dividono con spirito di solidarietà, usare i confini come gli abbracci delle montagne: sentieri di pace, dove incontrare persone diverse e condividere storie. Per un futuro nitido d’impegno e libertà."

Comments


© 2025 by NEUE FABRIK

  • le maleteste 2025
  • le maleteste / 2023
  • Youtube
  • le maleteste alt
  • Neue Fabrik
bottom of page