
🌹 LE MALETESTE 🌹
25 apr 2025
Comunicato del COLLETTIVO AUTOGESTITO 'LE MALETESTE'
“Non esiste liberazione senza idea di un futuro
La liberazione non è un atto o una ricorrenza
Non sarebbe stata possibile alcuna resistenza vittoriosa nel 1945 senza che ogni partigiana/o avesse in mente una idea di futuro
Nessuno sacrifica il proprio presente senza una idea di futuro. E nessuna resistenza "resiste" a lungo, se non diventa progetto e visione
La liberazione non è un passato, ma un futuro alternativo”
(Collettivo di Fabbrica ex-GKN Firenze)
Liberazione è ricordare la strenua lotta antifascista nel corso del ventennio mussoliniano, ma anche riconoscere che ci sono state, nel dopoguerra, e fino ad oggi, con altri mezzi, centinaia di migliaia di persone che hanno praticato l’antifascismo militante, a rischio di galere o di essere uccise nelle piazze d’Italia, che hanno impedito la ricostruzione del vecchio partito fascista, e che hanno svelato i misteri delle stragi, a partire da quella di Portella della Ginestra, dietro cui si celavano le mani di una classe politica nazionale assoggettata ai voleri dei vari governanti, democratici o conservatori, statunitensi
Liberazione è costruire società in cui tutti gli esseri umani possano vivere in armonia tra di loro, per il loro reciproco benessere e con proficui scambi alla pari, in armonia con gli altri esseri viventi, le piante, il sottosuolo, il cielo, la terra, il mare
Liberazione è lottare perché ogni essere vivente in ogni angolo del mondo abbia di che cibarsi, di che vivere in dignità, di che curarsi, e di che crescere in cultura, senza essere assoggettato ad alcuna regola religiosa, filosofica o politica
Liberazione è liberazione ovunque da qualsiasi catena per tutti e tutte, dai legami sociali e anche familiari che obbligano a scelte che vanno contro, o ledono, la libera espressione dell’individuo
Liberazione è liberazione dall’obbligo del lavoro sotto padroni; è edificare collettività dal basso per il bene di tutti, per sostenere i più fragili e gli indifesi, i bambini e gli anziani
Liberazione è pensare al bene comune, rafforzare momenti di comunione, senza obblighi di appartenenza a territori, continenti, fedi o pensieri forti
Liberazione è scrivere per tutti e tutte una nuova storia, per un domani di luce e prosperità diffuse, di felicità e uguaglianza, di pari opportunità e pari dignità in ogni angolo della terra, senza confini, né credenziali di appartenenza a stati, nazioni, etnie, popoli, per il superamento di ogni privilegio e supremazia, ideologie e credenze ...
Il Collettivo Autogestito 'LE MALETESTE'
25 Aprile 2025