top of page

ex-GKN Firenze. “Non sappiamo cosa sia la vittoria, ma abbiamo creato una lotta che sarà da esempio”

ex-GKN Firenze. “Non sappiamo cosa sia la vittoria, ma abbiamo creato una lotta che sarà da esempio”

👷‍♂️ LE MALETESTE 👷‍♂️

5 set 2024

Intervista de "El Salto" (ESP) a DARIO SALVETTI, 5 settembre 2024

di Gessamì Forner

5 settembre 2024 - h. 6.00


Dario Salvetti e i suoi 421 colleghi della GKN (Firenze, Italia) sono stati licenziati il ​​9 luglio 2021 dal fondo di investimento che ha acquistato questa fabbrica automobilistica nel 2018 con l'obiettivo di delocalizzare la produzione.


Nell'ottobre 2023 Salvetti e i suoi compagni sono stati nuovamente licenziati. Questa volta dal secondo fondo d'investimento che aveva riacquistato GKN sempre con l'intenzione di smantellarla.

In entrambe le occasioni, i lavoratori hanno vinto cause in tribunale per licenziamento ingiustificato, ma cos'è una vittoria, si chiede questo sindacalista italiano, ascoltato con attenzione martedì a Bilbao da decine di persone. 


È venuto su invito del sindacato LAB nel contesto della chiusura della fabbrica Mecaner in Biscaglia. “Non sappiamo cosa sia veramente la vittoria, ma abbiamo creato una lotta che sarà da esempio. E, per lo meno, abbiamo percepito l’esistenza di un’alternativa”, afferma.


Dopo aver prodotto telai per Ferrari e Maserati, stanno costituendo una cooperativa per produrre cargo-byke elettriche e pannelli fotovoltaici. Oppure, per dirla a modo loro, sono riusciti a “convergere la lotta dei lavoratori con la lotta per la giustizia climatica”. 



Cosa è successo il 9 luglio 2021?

Ci hanno detto che sarebbe stata una giornata di vacanza collettiva a causa del fermo produttivo. Alle 10:30, quando eravamo in pausa e non c'erano lavoratori all'interno della fabbrica, l'azienda ha inviato un'e-mail al sindacato informando che tutti i lavoratori erano stati licenziati e che avevano chiuso definitivamente la fabbrica. 


Come avete reagito?

Nel giro di mezz'ora abbiamo cominciato a radunarci fuori dalla fabbrica. Nel giro di un'ora eravamo tutti lì. Era il colpo finale che aspettavamo. Avevamo la sensazione da anni che stessero cercando di chiuderla, anche se era in piena produzione e aveva nuove linee di produzione con molti investimenti alle spalle, nello specifico 26 milioni di euro. Ma, come lavoratori, eravamo consapevoli dell'attuale situazione del settore automobilistico e che il gruppo internazionale GKN era stato acquistato da un fondo finanziario speculativo.


Cosa avete trovato quando siete arrivati in fabbrica?

Era sorvegliata da guardie private vestite senza divisa, sembravano un gruppo di fascisti. L'abbiamo occupata e, da quel giorno, abbiamo dato inizio a quella che in Italia si chiama Assemblea Permanente dei Lavoratori. 


Quanti operai erano occupati nella fabbrica?

Ne stimiamo circa 500, compresi i lavoratori indiretti. Nella fabbrica furono licenziati 422 lavoratori e circa 350 di noi parteciparono attivamente all'occupazione. Ma dopo tre anni di lotta siamo ancora 150.


Chi possiede la fabbrica adesso?

La proprietà appartiene ad un altro fondo speculativo finanziario. Ma è arrivata senza un piano di produzione né un capitale, è stata subito una mossa molto sospetta. Temevamo che, ancora una volta, tutto fosse una trappola per proseguire con lo smantellamento della fabbrica. E così è stato: nell’ottobre del 2023 è arrivata la seconda tornata di licenziamenti, che sono stati nuovamente sconfitti dalla lotta e dai tribunali. Da gennaio 2024 non riceviamo ancora carico di lavoro né salari, ma non siamo stati licenziati.

La lotta alla fine del mondo sarà per i salari, ci sarà la disperazione

Le macchine sono ancora dentro?

Sì.


Tutto?

Sì. La funzione dell'Assemblea Permanente è quella di salvare i macchinari e non permettere che la fabbrica venga distrutta senza avere un piano di riconversione. Se arrivano nuove macchine con il nuovo piano, quelle vecchie possono andarsene.


Avete deciso di costituirti come cooperativa e di smettere di produrre telai per Ferrari e Maserati per iniziare a produrre biciclette elettriche con rimorchio e pannelli fotovoltaici. Avete bisogno di altri macchinari?

Sì e no. Alcuni potrebbero essere riutilizzati. La linea di produzione dei telai è molto difficile da riconvertire, perché è una catena di assemblaggio. Vogliamo costruire una nuova linea per i pannelli e cominciare con le saldatrici auto-moto .


Cosa sono le cargo-byke ?

Biciclette elettriche che trasportano mercie possono sostituire i furgoni negli ambienti urbani.


Perché è necessario che il movimento operaio converga con il movimento per la giustizia climatica, come hai riferito nel tuo discorso?

Il movimento per il clima senza affrontare la produzione non va in profondità. E non va in profondità neanche la lotta ai licenziamenti senza ripresa della produzione. Questa convergenza è nata così, dopo aver aperto la fabbrica ai movimenti sociali e aver cominciato a dialogare.

La prima fase della lotta, la resistenza ai licenziamenti, è stata in realtà la più semplice. Poi sono venuti i mesi dell'Assemblea Permanente in cui i lavoratori mettevano in discussione tutto: dal modello familiare al perché fossimo una fabbrica tutta maschile e perché assemblavamo automobili. Tutto quello che abbiamo imparato in questi anni non lo abbiamo imparato da un libro. Ma abbiamo imparato a smascherare il capitale: non c’è lotta al di fuori della lotta, tutto converge.


In tre anni avete organizzato sette manifestazioni di massa, cinque concerti e due festival di letteratura working-class . Come ci siete arrivati?

Per permetterci di dormire, sono venuti volontari solidali a vigilare la fabbrica durante la notte. Molti erano studenti universitari e ricercatori. Mario, il mio collega di linea che ha studiato a scuola, ha trascorso lunghe ore a parlare con loro e un giorno ci ha detto: “Se dobbiamo convergere, convergiamo completamente!” E ha deciso che bisognava realizzare una 'convergenza culturale', così ha chiesto a quei ricercatori universitari di organizzare il primo discorso sulla convergenza culturale: il ruolo del lavoro nello sviluppo dell'uomo paleolitico. È stato un successo. 


In quelle notti avevate lo stipendio, ma poi no... 

La lotta ha un potere pedagogico molto forte, ma non va idealizzata. Il periodo più semplice è stata la prima fase. Ma quando ci siamo fermati senza paga, alcuni lavoratori hanno cominciato a chiedersi cosa avrebbero mangiato l’indomani. La lotta alla fine del mondo sarà per i salari, ci sarà la disperazione. Anche se eravamo lavoratori, non avevamo l’abitudine mentale di essere poveri, quindi per alcuni è stato molto traumatico.


Che stipendio avete adesso?

Nessuno. La Regione ci ha dato 3mila euro a luglio, è una cosa che finisce presto. Siamo senza stipendio da mesi. Abbiamo un fondo di resistenza e un sostegno reciproco, ma è qualcosa che non può sostituire lo stipendio [invece di accettare donazioni dal fondo di resistenza, si prestano i soldi del fondo, con l'obiettivo di restituirli quando la cooperativa funzionerà] . Il nostro piano industriale ha bisogno di sette milioni e l’obiettivo è arrivare a uno per settembre attraverso l’azionariato popolare.

La lotta operaia non radicalizza solo i lavoratori, ma anche i tecnici delle istituzioni, che hanno bisogno di sentirsi coinvolti in un obiettivo sociale.

Le istituzioni vi hanno aiutato in qualche altro modo?

Il settore pubblico non sa o non vuole socializzare la fabbrica. Il settore pubblico sa solo socializzare le perdite del capitalismo. Ma in questi tre anni abbiamo imparato qualcos'altro: la lotta operaia non radicalizza solo i lavoratori, ma anche i tecnici delle istituzioni, che hanno bisogno di sentirsi coinvolti in un obiettivo sociale. Il lavoro è una parte molto importante della vita, ed è molto difficile trascorrere gran parte della propria vita senza un obiettivo sociale, anche se si guadagna un buono stipendio. In caso contrario, finirai per bruciarti. Abbiamo presentato una legge affinché il governo regionale dichiari pubblici i terreni industriali. 


Cosa avete imparato dal movimento femminista durante la convergenza dei movimenti sociali essendo una fabbrica composta quasi solo da uomini?

Non so se possiamo dire di aver imparato qualcosa. In una società patriarcale come la nostra, l’uomo non impara mai veramente. Ma abbiamo ascoltato il movimento femminista e abbiamo cercato di lasciarci contaminare con le sue parole e i suoi metodi di lotta. Una fabbrica di quasi soli uomini in lotta nell'Assemblea Permanente è stata anche qualcosa di nuovo per i movimenti sociali. Quindi abbiamo imparato qualcosa tutti insieme.


Come affrontate questi tre anni di intensità emotiva?

Non posso dire bene o male. Combattere non è solo felicità. Chiaramente c'è un trauma. È come chiedere a un pugile che viene colpito sul ring. I colpi non fanno bene, fanno male. E ci hanno ferito. La nostra vita non esiste più. A volte non ricordo i volti di tanti colleghi che se ne sono andati, ma alla fine si razionalizza che esistono i licenziamenti, che esiste la povertà e che esiste lo sfruttamento. Quindi il problema non è stata la lotta, il problema è il sistema. Ma almeno abbiamo provato a rispondere a questo problema con la lotta. A volte ci chiediamo se stavamo bene prima della cassa integrazione, alcuni colleghi dicono addirittura che è stata una fortuna essere licenziati: almeno abbiamo dato un duro colpo a chi chiude le fabbriche e abbiamo creato, non una vittoria, perché non è una vittoria. Non sappiamo di cosa si tratta realmente, ma abbiamo creato una lotta che sarà da esempio. E, per lo meno, abbiamo percepito l’esistenza di un’alternativa. 


La convergenza delle lotte.

Se la difesa della fabbrica non diventa uno strumento, resta una lotta un po’ ingenua ed è per questo che abbiamo presentato un piano industriale che funziona. È molto facile costituire una cooperativa, ma la verità è un po’ più complicata: il capitale si esprime attraverso il mercato, le banche e i prezzi. È facile che il capitale vi metta il veto. Perché il capitale non difende solo ciò che fa, ma anche chi lo fa. E al capitale non piace il controllo dei lavoratori, perché questo non investe in un piano industriale redditizio.



Fonte: (ESP) elsaltodiario.com - 5 settembre 2024, h. 6.00

Traduzione a cura de LE MALETESTE

bottom of page