top of page

ex-GKN Firenze. La giunta regionale ha votato la nascita del Consorzio industriale della Piana + 2 VIDEO

ex-GKN Firenze. La giunta regionale ha votato la nascita del Consorzio industriale della Piana + 2 VIDEO

🔆 LE MALETESTE 🔆

15 mar 2025

Prossimo passo? L'adesione di altri soggetti pubblici e la pubblica utilità sull'area. Ma fare tardi è come non fare. Anzi, peggio, è giocare con la nostra rabbia. Continuiamo la mobilitazione per chiedere tutto ciò che ci spetta - COLLETTIVO LAVORATORI GKN FIRENZE + VIDEO di REEL NEWS (UK) + VIDEO GKN

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

12 marzo 2025, 13.01


La giunta regionale ha votato la nascita del Consorzio industriale della Piana. Prossimo passo? L'adesione di altri soggetti pubblici e la pubblica utilità sull'area.


Ma fare tardi è come non fare. Anzi, peggio, è giocare con la nostra rabbia. Continuiamo la mobilitazione per chiedere tutto ciò che ci spetta.


Riportiamo il comunicato integrale:


"Consorzio industriale della Piana: un piccolo passo storico, ora si attivino i Comuni

La RSU ex Gkn sull'avvio dell'iter approvato dalla Giunta regionale: "La situazione rimane drammatica: se non si fa in fretta si rischia che l'operazione sia perfettamente riuscita ma il paziente è morto". Il 5 aprile corteo a Campi Bisenzio per la fabbrica socialmente integrata

[Campi Bisenzio, 12 marzo 2025]


La RSU ex Gkn parla di un piccolo passo storico in merito all'avvio dell'iter per la costituzione del consorzio di sviluppo industriale della Piana, approvato ieri dalla Giunta Regionale: "Un passo necessario per la riconversione ecologica dell'ex Gkn e la nascita di un polo delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile. Il consorzio sancisce la possibilità per la Regione di scardinare l'immobilismo attorno a uno stabilimento industriale, lasciato inattivo per quasi quattro anni, con il rischio che vada in degrado e diventi preda della speculazione immobiliare".


Un valore che non riguarda solo la ex Gkn ma che è universale: "Spesso la rendita immobiliare è ancella della speculazione finanziaria. E il caso Gkn sembrerebbe dimostrarlo. Con questo atto si riconosce l'intervento pubblico come strumento per contrastare la deindustrializzazione del proprio territorio, un deterrente per chiunque pensi di fare affari immobiliari sulle pelle dei territori e dei posti di lavoro, trasformando le fabbriche in 'immobili-carcasse'. Il consorzio favorisce potenzialmente qualsiasi attività di reindustrializzazione: le resistenze contro questo consorzio sono letteralmente resistenze contro il lavoro”.


La lotta per la reindustrializzazione della ex Gkn è solo parte di una vertenza più generale, i cui tempi stringono: gli operai sono al 14° mese senza stipendio né ammortizzatori e il 26 marzo potrebbero partire le lettere di licenziamento. Rsu ex Gkn, Fiom e le altre organizzazioni sindacali continuano e continueranno nella lotta perché sia pagato tutto il dovuto ai lavoratori e perché nessuno venga lasciato indietro.


Alle proposte di reindustrializzazione già avanzate, si è affiancata anche la proposta del Polo della Cultura Working Class, altro aiuto per saturare gli spazi, creare lavoro, mantenere la vocazione sociale della ex Gkn e della piana. Non a caso, dal 4 al 6 aprile si terrà il Terzo Festival della Letteratura Working Class.


Dal festival, il 5 aprile alle 18, partirà il corteo “Siamo pubblica utilità”, verso il centro di Campi Bisenzio: "Non sappiamo più in che lingua spiegare che ogni giorno che passa, il piano industriale è a rischio - conclude la RSU -. L'iter per la costituzione del consorzio è stato avviato e i primi soggetti che dovranno entrare in questa nuova realtà sono i Comuni della Piana. Aspettiamo un segnale chiaro e concreto anche da quella parte. Occorre fare presto, altrimenti si rischia che l'operazione sia perfettamente riuscita ma nel frattempo il paziente è morto. Noi, insieme a tutta la comunità solidale che ci sostiene, non permetteremo semplicemente che finisca così. Pretendiamo che ai lavoratori sia pagato tutto il dovuto, che nessuno venga lasciato indietro e che si muovano passi chiari verso la pubblica utilità. A questo punto ci domandiamo se il rischio di un crollo del piano industriale sia un problema solo nostro o dell’intero territorio".

#insorgiamo


 

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

15 marzo10.38


Disobbediamo alla fine.

E non chiederti se ritornerà primavera, ma solo dove ti troverà


Il Festival un atto di lotta, a servizio di una lotta, della convergenza delle lotte. Da difendere.

Urso suggerisce all'automotive di iniziare a produrre armi. Un piano umanamente atroce, industrialmente stupido, economicamente inutile. Ma almeno la maschera è gettata. E si capisce, una volta di più, perché il piano di reindustrializzione ecologica dal basso della ex Gkn dà così fastidio.

O la ex Gkn come esempio contagioso del "si può fare diversamente" o la corsa al riarmo giustificata come "non si può creare lavoro diversamente".


L'arrivo delle lettere di licenziamento è aggiornato al primo di aprile. La proprietà deve pagare 15 mesi di stipendi. E non è chiaro ancora nè come nè quando.


Il Festival della Letteratura Working Class è chiamato a scrivere la storia, non a raccontarla. Ancora una volta un evento di disobbedienza: alla fine, ai rapporti di forza schiaccianti, alla miseria, all'abbrutimento.

Questo è un Festival internazionale di letteratura working class. Non un evento generalista e non un simposio di letteratura. E non di qualsiasi letteratura, ma di quella che emerge dal lavoro.

Abbiamo ricevuto tonnellate di richieste per questo programma, ne abbiamo potute ascoltare e includere un solo grammo, purtroppo.


Speriamo che la fabbrica socialmente integrata dia anche vita al Polo della Cultura Working Class per avere modo e possibilità di restituire l'incredibile ampiezza e ricchezza di tutte le proposte che abbiamo ricevuto.


La letteratura Working Class non è un evento, ma dovrà essere un movimento.

Il Festival alternerà i propri panel con interventi - anche questi necessariamente parziali e non esaustivi di tutte le lotte - delle lotte operaie e dei movimenti di convergenza.

Li abbiamo chiamati "elefanti nella stanza": le lotte che ci richiamano qui e ora a "correre al nostro dovere".


Quindi? Lotta per la reindustrializzazione ecologica, per gli stipendi, contro la miseria, per la vita, contro il riarmo, per il pane e per le rose, un corteo, una convergenza. Semplicemente un Festival di Letteratura Working Class. Semplicemente "Noi". E Noi saremo tutto.


#insorgiamo

PS aiutaci a diffondere, diventa volontario/a, rafforza il mutualismo dei passaggi e dell'ospitalità, prenotati per tempo per darci una mano a organizzarci..


fonte: https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze - 12-15 mar. 2025, 13.01




VIDEO "NOI SAREMO TUTTO"

Festival di Letteratura Working Class 4/5/6 aprile 2025

(Click 1 o 2 volte per aprire!)






 

QUI SOTTO, VIDEO da YOUTUBE a cura di REEL NEWS*

* Reel News è un collettivo di video attivisti

con sede a Londra creato per documentare e

pubblicizzare le lotte ispiratrici contro l'agenda neoliberale.


"La più lunga occupazione industriale nella storia italiana (quasi tre anni e mezzo) e quasi certamente nella storia europea. Una lotta visionaria per una giusta transizione dal basso.

Un gruppo di lavoratori molto organizzati e determinati con un piano dettagliato per spostare la produzione dalle parti per auto di lusso ai pannelli solari e alle cargo bike - non per profitto, ma per il bene della comunità.

E una convergenza di lotte che si alza verso una nuova visione del mondo.


Questa è la storia completa della straordinaria lotta dei lavoratori dello stabilimento GKN di Firenze - una lotta che, incredibilmente, ha una reale possibilità di vittoria.


VIDEO


© 2025 le maleteste

  • Neue Fabrik
  • le maleteste / 2023
  • Youtube
  • le maleteste alt
  • le maleteste 2025
bottom of page