top of page

ex-GKN Firenze. Siamo pubblica utilità

ex-GKN Firenze. Siamo pubblica utilità

🚧 LE MALETESTE 🚧

11 mar 2025

Le prossime scadenze, il corteo del 5 aprile, i giorni del 15-16 marzo per "rifare il trucco" al Festival di Letteratura Working Class e ricordare "Orso", e tanto altro ancora - COLLETTIVO DI FABBRICA GKN Firenze

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

9 marzo 2025 


Lettera aperta e appello: il 5 aprile “siamo pubblica utilità”


Sabato 5 aprile, h 18.00, corteo dalla fabbrica al centro di Campi Bisenzio per pretendere "pubblica utilità"

"se il male vince la guerra,

risali il fiume al contrario con me,

e se chi c'era non c'è

adesso c'è chi non c'era

passa l'inverno non chiederti se

ritornerà primavera" cit


 A tutte le realtà solidali e sorelle,

alle lotte di convergenza, intersezionali,

a tutto il movimento sindacale,

al movimento studentesco,

all’associazionismo progressista,

a chiunque ci sia stato in questi tre anni di lotta,

a chi pensa che qua non debbano sfondare, che qua non possiamo permetterci di perdere,

al movimento climatico,

al cicloattivismo solidale,

a chi lotta per comunità energetiche,

ad ogni spazio sociale,

a chi lotta contro la repressione e la repressione ha già subito,

alle povere e ai poveri di questo nostro mondo, subumanizzati e invisibilizzati,

a chi pratica mutualismo,

ai quartieri della periferia che sono il centro di ogni ribellione futura,

a chi crede che sia necessario cooperare e non competere,

a chi è stanco di avere ragione e ora vuole avere la forza,


come lotta ex Gkn, siamo di nuovo di fronte a un bivio. E siamo stati così tante volte a un bivio in questa lotta, che ormai facciamo fatica anche solo a trasmettervelo e a raccontarvelo.


Il 26 marzo probabilmente arriveranno le lettere di licenziamento a tentare di liquidare definitivamente la fabbrica e trasformarla di fatto in probabile speculazione immobiliare.


La nostra resistenza è ormai oltre ogni volontà possibile, perché dal gennaio 2024 non riceviamo lo stipendio. Siamo in attesa di capire come e se l’azienda pagherà tutto il dovuto.


Eppure, l’idea della fabbrica socialmente integrata è a portata di mano.

L’idea che un consorzio industriale pubblico debba intervenire sull’area per metterla a riparo dagli appetiti speculativi si è fatta strada.

Il nostro piano industriale ha risolto già una enormità di problemi: di direzione, di know how, di finanziabilità ecc.


Siamo così in ritardo sul lancio del nuovo piano industriale che rischiamo seriamente che “l’operazione riesca perfettamente”, ma nel frattempo il paziente sia morto.


Se questa lotta fosse solo nostra, se qua si giocasse “solamente” il nostro posto di lavoro, tutto sommato potremmo anche ritirarci con tristezza, con rabbia ma anche con serenità. Le abbiamo provate veramente tutte, e il capitale che ha rovinato le nostre vite, si è scontrato contro una resistenza impensabile. Ma qua non si tratta solo di noi, ma di un "noi".


 Dietro questo nostro licenziamento, dietro ogni licenziamento in fondo, c’è un mondo: delocalizzazione, deindustrializzazione, sfruttamento, arroganza ormai senza limiti di chi domina la società, impoverimento, precarizzazione, finanziarizzazione dell’economia, mancanza di intervento pubblico, consumo del suolo, gentrificazione, transizione climatica promessa e non realizzata, salari bassi ecc.


 C’è un mondo che ha chiuso questa fabbrica, e riaprirla sarebbe un esempio contagioso a favore di un mondo nuovo.


 Prendiamo anche l’ultimo dibattito sul riarmo: è evidente che il piano irresponsabile e criminale di coloro “che stanno in alto” è guidare un processo di reindustrializzazione attraverso l’industria bellica. Questo piano è economicamente sbagliato e umanamente atroce.


Oggi più che mai la reindustrializzazione dal basso della ex Gkn è un esempio contagioso di alternativa al ritorno del militarismo.

Noi non avevamo altro obiettivo che riavere il lavoro. Questo obiettivo ha dovuto fare i conti con un intero sistema, nostro malgrado.


Pretendiamo

che sia pagato tutto il dovuto ai lavoratori,

che siano ricreati i posti di lavoro bruciati sul territorio,

che l’area sia dichiarata di pubblica utilità, un polo delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile sul nostro territorio.


 La fabbrica socialmente integrata, la prova generale di un futuro diverso.


 Sabato 5 aprile, corteo, alle h 18.00 partenza dalla fabbrica e arrivo nel centro di Campi Bisenzio


 


Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

11 marzo 2025

·

Un palco mutualistico, da riusare insieme


"Siamo pubblica utilità"

Abbiamo deciso di costruire e certificare con le nostre mani il palco del futuro Festival di Letteratura Working Class. Ci costerà non poco. Ma è un investimento mutualistico: il palco, modulare, facilmente smontabile, riutilizzabile, rimarrà a disposizione dell'intero movimento, dei circoli Arci ecc. ecc..

 Per questo puoi contribuire sin da subito a diventarne "co-costruttore".


 Perché noi non possiamo che rafforzarci, rafforzando. L'infrastruttura comune di movimento è ciò che spesso ci ha tenuto in piedi. E' quella che vogliamo costruire.

 Non palchi da contendere, non competenze con cui prevaricare, non competere ma cooperare: omnia sunt comunnia


 Come lo faremo? Grazie al contributo delle competenze solidali di chi lavora come tecnico in teatro. Un altro abbraccio tra fabbrica e teatro.


 Quando? Il 15 e 16 marzo, dalla mattina fino alla sera

Ci prepariamo insieme all'impatto tra il vecchio che muore e il nuovo che fatica a nascere.  Sarà un fine settimana che non vi promettiamo breve, di comunità, costruzione, memoria, ragionamento.


Cosa fare?

Domenica 16 marzo, in ricordo di Lorenzo Orsetti: alle 10, commemorazione al Cimitero delle Porte Sante, dalle 13 presso il circolo Campino, di via Caccini a Firenze, pranzo sociale, cori di lotta e testimonianze dal Rojava.


Nel resto del tempo il 15 e 16 marzo AL PRESIDIO c'è anche questo:

sabato 15 distribuzione volantini, preparazione striscioni

domenica 16 rifacimento dei murales in compensato

domenica 16 h 18.00, terminiamo guardando insieme la partita Fiorentina Juventus


Quindi? Lascia che loro distruggano, tu costruisci. Lascia che loro individualizzino, tu metti in comune.

Per darci una mano con palco, striscioni, murales: whatsapp a 347 864 6481 #insorgiamo


fonte: https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze - 9-11 mar. 2025



🔥 ALLEGATO:

IL FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS 2025


© 2025 le maleteste

  • Neue Fabrik
  • le maleteste / 2023
  • Youtube
  • le maleteste alt
  • le maleteste 2025
bottom of page