top of page

CUBA / USA. Nessun applauso

🌐 LE MALETESTE 🌐

16 gen 2025

Nessun applauso per Biden. Gli applausi saranno riservati se gli Stati Uniti decideranno di eliminare definitivamente il blocco, come la comunità internazionale ha più volte chiesto all’ONU - PATRICIO MONTESINOS (ESP)

di Patricio Montesinos

16/01/2025


La recente decisione del presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, di rimuovere Cuba dalla falsa lista di Washington dei paesi che sponsorizzano il terrorismo non merita applausi e tanto meno ringraziamenti.


La più grande delle Antille non avrebbe mai dovuto trovarsi in quell'ufficio illegale della Casa Bianca perché non ha mai portato avanti né sostenuto azioni violente contro altre nazioni come, al contrario, ha sempre fatto e fa attualmente il suo potente vicino del nord.


Il mondo sa molto bene che Cuba, riconosciuta per la sua eccezionale solidarietà internazionale, è stata vittima del terrorismo dello Stato di Washington fin dall’inizio della sua Rivoluzione, il 1° gennaio 1959.


Numerosi sono stati gli attentati, gli attentati e le campagne mediatiche subite fino ad oggi dall’isola caraibica, tutte orchestrate o incoraggiate dal territorio statunitense.


Per non parlare del crudele blocco che le successive amministrazioni della Casa Bianca hanno mantenuto e intensificato contro il popolo cubano, per più di 60 anni, al solo scopo di difendere la sua sovranità e indipendenza.


L'ormai annunciata esclusione del paese delle Antille dalla suddetta lista, anche se dovrebbe eliminare le sanzioni, non cambia nulla al blocco economico, commerciale e finanziario di Washington, che rimane intatto.


Biden avrebbe potuto prendere questa decisione fin dall'inizio del suo mandato, ma lo ha fatto pochi giorni dopo aver lasciato la Casa Bianca e il ritorno di Donald Trump nello Studio Ovale.


È stato Trump a includere ancora una volta Cuba nella stessa lista illegittima, il che fa sorgere sospetti sulle vere intenzioni dell’inquilino uscente di Washington, e ovviamente del suo controverso successore.


Il leader storico della Rivoluzione sull'isola, Fidel Castro, e della Guerriglia Eroica, Ernesto Che Guevara, direbbero oggi: cautela e attenzione alle pretese del brutale e ribelle impero del nord!


Gli applausi, quindi, saranno riservati se gli Stati Uniti decideranno di eliminare definitivamente il blocco, come la comunità internazionale ha più volte chiesto all’ONU, e di avviare relazioni civili e rispettose con Cuba. Il più antico arcipelago dei Caraibi è disposto al dialogo faccia a faccia.



Fonte: (ESP) rebelion.org - 16 gen. 2025

Traduzione dallo spagnolo a cura de LE MALETESTE

LE MALETESTE 2025

ovvero del Libero Pensiero

  • le maleteste
  • Le Maleteste Alt
  • Neue Fabrik
  • Youtube
bottom of page