In Italia, gli operai industriali colletti blu stanno abbandonando la sinistra. Come in altri paesi, non rappresentano l'intera classe operaia, ma la loro perdita di sostegno dovrebbe comunque turbare profondamente la sinistra italiana
di Jacopo Custodi*
31 dicembre 2024
"Difendiamo i lavoratori meglio della sinistra del caviale!" Facendo campagna per le elezioni regionali di novembre in Emilia-Romagna e Umbria, il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha sicuramente sottolineato il legame del suo partito con la gente comune. Ha sostenuto che la sua coalizione è "radicata nel cuore della società, lontana dai salotti VIP e dalle lobby della sinistra radical-chic". Mentre i programmi televisivi potrebbero far sembrare che la cosiddetta "sinistra dei salotti" sia influente, ha detto Meloni ai suoi sostenitori, qualsiasi politico che visiti un mercato di strada vedrà come "la gente" sostiene il suo governo.
Questa retorica non è nuova: i politici di estrema destra italiani l'hanno spesso usata nella loro guerra culturale contro la sinistra. Si descrivono come difensori di un popolo presumibilmente tradizionalista e laborioso che si oppone a un'élite nelle sue torri d'avorio progressiste. Questa élite, nella loro narrazione, spazia dal moderato Partito Democratico di centro-sinistra agli attivisti di estrema sinistra e ai centri sociali occupati. In questo modo, la destra italiana ha sviluppato il proprio linguaggio di politica di classe, definendolo in termini di preferenze culturali piuttosto che in relazione alla produzione.
Termini come "sinistra del caviale", "sinistra da salotto", "sinistra ZTL" (riferendosi ai costosi centri storici delle città dove sono applicate le zone a traffico limitato, o ZTL), "comunisti Rolex" e "sinistra radical-chic" sono ampiamente diffusi attraverso la retorica di estrema destra, da Meloni al leader della Lega Matteo Salvini. Queste espressioni erano così radicate nella loro ascesa al potere che ora sono familiari nel linguaggio quotidiano degli italiani.
Questa è, senza dubbio, propaganda. È una narrazione calcolata ed efficace creata dall'estrema destra per presentarsi come fresca e attraente, adottando i costumi, la lingua e la cultura degli italiani di tutti i giorni, per apparire come se fossero "uno di loro". Questa immagine, tuttavia, è in netto contrasto con la realtà: in primo luogo, l'attuale governo gode di ottimi rapporti con l'élite capitalista italiana (e anche con le controparti straniere, come indicano i legami amichevoli di Meloni con Elon Musk). In secondo luogo, sotto il governo Meloni, le condizioni materiali della classe operaia italiana hanno continuato a diminuire, insieme alla qualità dei servizi pubblici che principalmente li avvantaggiano, come i trasporti pubblici e il sistema sanitario.
Eppure, come spesso accade con le narrazioni politiche, non importa quanto sfruttino, distorcano o alterino i fatti, sono comunque radicate in essi.
Eliminando tutta l'ipocrisia e l'inquadramento fuorviante, si rivela un problema reale e urgente: il disallineamento di classe . In parole povere, questo descrive la crescente tendenza degli individui della classe operaia ad allontanarsi da un allineamento politico con la sinistra, nonostante il suo ruolo storico di voce politica di questa stessa classe. Se la destra è stata in grado di sviluppare una narrazione di classe basata sulla cultura, è proprio perché la politica di classe di sinistra si è ritirata.
Questo tema ha suscitato crescente attenzione e dibattito tra la sinistra in vari paesi, dalla Francia agli Stati Uniti. Ha acquisito nuova importanza durante le recenti elezioni americane, dove Donald Trump ha ulteriormente ampliato il suo sostegno tra gli elettori a basso reddito.
Come ha giustamente osservato Jared Abbott, il disallineamento di classe per la sinistra rappresenta "la sfida politica fondamentale del nostro tempo".
Anche in Italia, questa è una sfida importante: la sinistra si è sempre più allontanata dalla sua storica base elettorale della classe operaia negli ultimi decenni, lasciando un elettorato disorientato che la destra è stata in parte in grado di conquistare.
Termini come "comunisti Rolex" e "sinistra radical-chic" sono ampiamente diffusi nella retorica dell'estrema destra, dal primo ministro Giorgia Meloni al leader della Lega Matteo Salvini.
Tuttavia, questo problema tende a ricevere poca attenzione nei circoli attivisti di sinistra italiani. Alcuni sono rapidi a negare questa realtà concentrandosi su segmenti minori della classe operaia che rimangono di sinistra, come i lavoratori precari della conoscenza, come vedremo tra poco, o sottolineando casi specifici di sinergia tra la sinistra militante e gli operai radicalizzati. Mentre questi esempi, come il caso dell'ex fabbrica GKN , sono significativi e lodevoli, difficilmente riflettono il quadro nazionale più ampio.
Altri potrebbero non negare apertamente il disallineamento di classe, ma evitano comunque, consapevolmente o inconsapevolmente, di impegnarsi con esso. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che la disconnessione della Sinistra dalla classe operaia è diventata un punto di riferimento per la Destra che l'ha colto e inquadrato con successo.
Non è una coincidenza che, mentre il termine "disallineamento di classe" stesso non ha un equivalente consolidato nella lingua italiana, le espressioni di destra che descrivono questo fenomeno non sono, come abbiamo visto, scarse. Ciò potrebbe aver creato una crescente riluttanza nella Sinistra a impegnarsi con l'argomento, poiché ora evoca una narrazione dominata da punti di discussione e valori di destra.
Non sorprende che alcune figure con un background di sinistra si siano gradualmente spostate a destra proprio interiorizzando questa narrazione di destra pervasiva. Un esempio lampante è Marco Rizzo, ex leader di un piccolo partito comunista (uno dei tanti contendenti per questo nome), che ora è alleato con gruppi minori di estrema destra e figure cattoliche ultraconservatrici, in nome di una presunta ostilità popolare verso l'élite progressista.
La sinistra ha ragione a non accettare la narrazione distorta della destra sul disallineamento di classe e a prendere le distanze da coloro che ci hanno creduto, come Rizzo. Tuttavia, questo non dovrebbe portare a una comoda ignoranza del disallineamento di classe, semplicemente perché è stato reso popolare in un modo che suona di destra. Ancora peggio, non dovrebbe sfociare in una negazione autoconsolatoria basata su controesempi lodevoli ma non rappresentativi.
In altre parole, mentre è saggio evitare di farsi intrappolare dall'inquadramento della destra, la sinistra italiana non può permettersi di negare o ignorare del tutto il problema. Il disallineamento di classe è un problema reale e urgente che richiede una riflessione strategica da parte di coloro che a sinistra mirano a costruire un ampio sostegno della classe operaia.
Il voto invisibile
Un elemento chiave di questa storia che la destra dimentica consapevolmente è che i voti della classe operaia persi dalla sinistra non si spostano necessariamente a destra; più spesso, si traducono in astensione.
Ad esempio, nelle elezioni generali italiane del 2022, il 49,4 percento degli individui con uno status economico "basso" (1 su una scala da 1 a 5) non ha votato o si è rifiutato di fare una scelta (ha presentato una scheda bianca), rispetto a solo il 27,5 percento tra coloro con uno status economico "alto" (5 sulla stessa scala).
Nelle elezioni europee del 2024 in Italia, questo non-voto da parte di coloro con uno status economico basso ha raggiunto uno sbalorditivo 75,7 percento. Invece di abbandonare la "sinistra sveglia e incentrata sull'élite" per schierarsi dietro la "destra concreta e incentrata sulle persone", come suggerisce la loro narrazione, i lavoratori a basso reddito hanno semplicemente - e drammaticamente - abbandonato del tutto la politica.
Uno dei grandi punti di forza della politica di classe di sinistra era la sua capacità di dare potere ai lavoratori promuovendo un senso di potere di classe lungimirante. Ciò era radicato nel suo successo nel realizzare riforme collettive che miglioravano la vita dei lavoratori e nella sua capacità di costruire associazioni e organizzazioni modellate dalla vita della classe operaia e dalla sua visione del mondo. Mentre la sinistra ha in gran parte perso questa capacità, non è qualcosa che la destra è riuscita a replicare, né sembra disposta a perseguire.
Uno dei grandi punti di forza della politica di classe di sinistra era la sua capacità di dare potere ai lavoratori promuovendo un senso lungimirante di potere di classe, qualcosa che la destra non è riuscita a replicare.
Come accennato in precedenza, nel novembre 2024 si sono tenute le elezioni regionali in Emilia-Romagna, una regione storicamente di sinistra, e in Umbria, che era stata governata dalla destra. In entrambi i casi, i candidati di Meloni sono stati sconfitti, sfidando le sue affermazioni di campagna di un sostegno popolare sempre crescente. Tuttavia, ciò che è particolarmente sorprendente è l'affluenza alle urne: 46,4 percento in Emilia-Romagna e 52,3 percento in Umbria. Ciò rappresenta un calo del 21,3 percento nel primo caso e del 12,4 percento nel secondo rispetto alle rispettive elezioni precedenti. Ciò è accaduto nonostante una modifica per consentire alle persone di votare in due giorni, una finestra più lunga che in genere favorisce un'affluenza maggiore. Sebbene non siano disponibili dati specifici sulla demografia degli elettori, non è difficile immaginare quale parte della popolazione sia rimasta a casa.
Una sinistra per gli istruiti?
Quando si discute di disallineamento di classe, dobbiamo considerare un ulteriore fattore cruciale: il livello di istruzione e il distinto capitale culturale che fornisce. L'istruzione è emersa come un fattore predittivo chiave del comportamento di voto, con livelli di istruzione più elevati sempre più collegati a preferenze di sinistra in molte elezioni in Europa.
L'economista francese Thomas Piketty ha persino coniato il termine " Sinistra bramina " per descrivere una sinistra sempre più dipendente da individui altamente istruiti e culturalmente d'élite. L'istruzione non è necessariamente un buon indicatore di reddito o classe, e equipararli può portare a conclusioni fuorvianti.
I sistemi di stratificazione contemporanei presentano correlazioni più deboli tra le gerarchie, il che significa che un elevato status culturale non sempre si allinea con la ricchezza economica, e viceversa.
Ciò è stato evidente nel primo turno delle elezioni francesi del 2024. Tra gli individui a basso reddito (quelli che guadagnano meno di 1.250 € al mese), il Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen ha ottenuto un punteggio leggermente migliore rispetto al Nouveau Front Populaire (NFP) di sinistra, ma il margine è stato risicato: 38 percento per RN contro il 35 percento per NFP.
Entrambi hanno ottenuto risultati migliori tra gli elettori a basso reddito che tra l'elettorato generale (34 percento per RN, 28,1 percento per NFP).
Tuttavia, se guardiamo al livello di istruzione, la differenza diventa evidente: tra gli individui senza un'istruzione secondaria (baccalauréat), il sostegno a RN è salito al 49 percento, mentre quello a NFP è sceso al 17 percento.
Al contrario, tra i laureati (bac+3), l'NFP non solo ha ottenuto il 37 percento dei voti, ma ha anche ottenuto un vantaggio sostanziale di 15 punti sia su RN che sull'Ensemble di Emmanuel Macron, entrambi al 22 percento.
In Italia, i partiti di destra hanno superato collettivamente quelli di sinistra tra gli elettori a basso reddito alle elezioni UE di giugno 2024 , anche se di poco. Tra gli elettori nella fascia economica più bassa, l'ampio campo di destra ha ottenuto il 48 percento dei voti rispetto al 47 percento di tutti i partiti di sinistra.
Solo nella fascia economica medio-bassa la destra ha avuto un vantaggio importante: il 52 percento contro il 42 percento della sinistra.
Tuttavia, le differenze diventano molto più ampie se si considera l'istruzione. Tra coloro che non hanno un'istruzione secondaria, la destra ha avuto un vantaggio del 59-37 percento. Al contrario, tra gli individui con una laurea universitaria, la sinistra ha dominato, ottenendo il 61 percento dei voti contro il 34 percento della destra.
Ciò che emerge, quindi, non è solo un declino nella capacità della sinistra di attrarre elettori della classe operaia, ma, cosa più significativa, un divario sempre più profondo nelle preferenze elettorali all'interno della classe operaia stessa, lungo linee educative. I lavoratori manuali e poco qualificati tendono sempre più verso l'astensionismo o i partiti di destra, mentre i lavoratori della conoscenza sostengono ampiamente la sinistra.
Oggi tra le fila degli attivisti di sinistra c'è un numero sproporzionatamente elevato di individui istruiti ma in declino rispetto alla loro rappresentanza all'interno della classe operaia.
Questo problema è anche strettamente correlato all'attivismo e ai profili dei candidati.
Oggi le fila degli attivisti di sinistra includono un numero sproporzionatamente grande di individui istruiti ma in declino rispetto alla loro rappresentanza all'interno della classe operaia. La stessa tendenza è evidente tra i candidati, poiché quelli con un'istruzione superiore dominano in modo schiacciante molti partiti di sinistra contemporanei.
Ad esempio, in base alle mie stime dai curriculum di tutti i candidati della coalizione di sinistra Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) alle elezioni europee del 2024, l'80,6 percento ha una laurea magistrale o equivalente (cinque anni di studi universitari), mentre solo il 14 percento degli italiani in generale ce l'ha, una cifra che probabilmente scenderebbe ulteriormente se ci concentrassimo esclusivamente sulla classe operaia italiana.
Questa disparità evidenzia chiaramente un grave problema con la rappresentanza dell'elettorato della classe operaia che la sinistra intende coinvolgere.
Non sorprende che alle elezioni europee, l'AVS abbia ottenuto l'11 percento tra coloro che hanno una laurea triennale, ma solo il 3 percento tra coloro che non hanno un diploma di scuola superiore.
Eppure sembra ovvio che i candidati della sinistra dovrebbero rappresentare la classe operaia in tutta la sua diversità, non solo il suo segmento più istruito.
Universalismo progressivo e di buon senso
L'istruzione complica quindi le questioni strategiche relative al disallineamento di classe. La sfida non è solo quella di costruire una politica di sinistra con un appeal per la classe operaia, ma anche di garantire che risuoni con i suoi membri diversi, in tutti i contesti educativi. Ciò richiede di concentrarsi su questioni condivise dalla popolazione attiva più ampia, nonostante le diverse esperienze di vita plasmate da diversi livelli di istruzione, come l'insicurezza lavorativa, l'aumento dei prezzi degli affitti, il declino dei servizi pubblici come l'assistenza sanitaria e i salari che non tengono il passo con l'inflazione.
Sebbene l'era del populismo di sinistra in Europa possa essere svanita, una lezione cruciale permane: gran parte del suo successo elettorale è derivato dalla sua capacità di promuovere un'identità comune attorno a obiettivi progressisti chiari e condivisi che trascendevano le inevitabili differenze tra le persone.
Indipendentemente dalle politiche in questione, comprese quelle che avvantaggiano principalmente particolari gruppi minoritari, sembra fondamentale inquadrarle da una prospettiva unificante e universalista, vale a dire come proposte che contribuiscono al miglioramento della società nel suo complesso.
Ciò significa promuovere un senso di identificazione condivisa che trascenda le differenze particolari, anche senza negarne l'esistenza.
Per creare un messaggio che risuoni in tutta la classe operaia, indipendentemente dal livello di istruzione, sembra essenziale usare un linguaggio e un modo di inquadrare le cose che attinga al buon senso e sia accessibile a tutti. Se un progetto di sinistra si appoggia troppo pesantemente su una retorica carica di teoria, su registri linguistici complessi e sull'etichetta politica, allora raggiungerà solo individui che hanno una padronanza di questo vocabolario e di queste maniere.
Ciò crea barriere per le persone che non hanno il capitale culturale per destreggiarsi tra codici e convenzioni culturali così specializzati. Chiaramente, ciò non implica che dovremmo smettere di produrre profonde riflessioni politiche o analisi complesse. Semplicemente sottolinea l'ovvio: il linguaggio e il registro culturale dovrebbero sempre adattarsi al contesto collettivo e al pubblico. Una conferenza accademica non è un raduno politico, e viceversa.
Esistono eccezioni al disallineamento di classe in tutta Europa, da cui la sinistra italiana può imparare qualcosa, sia dai principali partiti di centro-sinistra che dai movimenti di sinistra più radicale.
Una simile discussione su linguaggio, estetica e simboli evidenzia anche l'importanza, per la sinistra, di attingere a riferimenti culturalmente risonanti e radicati a livello nazionale, ciò che Antonio Gramsci chiamava " nazional-popolare ", in modo progressivo.
Non è un compito semplice e negli ultimi anni i destri italiani si sono distinti nell'appropriarsi dell'identità e dell'appartenenza nazionale, intrise dei propri valori tradizionalisti ed esclusivisti.
Tuttavia, per quanto impegnativo, questo rimane un importante obiettivo strategico, poiché le classi popolari, in particolare quelle con livelli di istruzione più bassi, tendono a essere più "nazionalizzate" nel loro processo di culturalizzazione. Ciò significa che sono più sensibili ai simboli, ai codici e ai riferimenti della nazione, rispetto agli individui con background educativi più elevati, che tendono a essere più culturalmente cosmopoliti.
Il disallineamento di classe è un problema che deve essere affrontato di petto, con particolare attenzione alla sfida posta dai diversi background educativi. C'è, tuttavia, motivo di speranza: ci sono anche eccezioni al disallineamento di classe in Europa, da cui la sinistra italiana può imparare, sia dai partiti di centro-sinistra tradizionali che dai movimenti più radicali di sinistra. Ad esempio, il centro-sinistra spagnolo ha il più alto sostegno tra le fasce di reddito più basse, senza che il Partito socialista operaio spagnolo al governo sia una forza "culturalmente conservatrice". Lo stesso vale per la stella nascente della sinistra radicale europea, il Partito dei lavoratori del Belgio, il cui sostegno cresce nelle aree a basso reddito e cala in quelle ad alto reddito.
La sinistra ha urgente bisogno di strategie per comunicare in modo più efficace con l'intera classe operaia e per rappresentare tutti i suoi segmenti al suo interno. Ciò deve essere raggiunto senza soccombere alla narrazione di destra che crea una falsa divisione tra gente comune conservatrice e progressisti privilegiati. Sebbene non sia un compito facile, è fondamentale. Tali sforzi potrebbero fermare il disallineamento di classe e spianare la strada per riconquistare gli elettori della classe operaia dall'astensione o dall'attrattiva della destra.
Fonte: (USA) jacobin.com - 31 dic. 2024
Traduzione dall'inglese a cura de LE MALETESTE
*Jacopo Custodi è un ricercatore in scienze politiche presso la Scuola Normale Superiore in Italia e un docente presso la Stanford University e la Georgetown University. I suoi libri più recenti sono Un'idea di Paese: La nazione nel pensiero di sinistra e Radical Left Parties and National Identity in Spain, Italy, and Portugal: Rejecting or Reclaiming the Nation .